Google Trends
Web Marketing
Google Insights

Turismo in Italia nel 2024: ecco una strategia di marketing alternativa per il successo

Nonostante il mondo sia un pò come una scatola di cioccolatini (mai sai cosa ti capita), le persone non rinunciano alle avventure e continuano a viaggiare! Ma attenzione, non è più come ai vecchi tempi. Ecco cosa ci svelano gli 'oracoli moderni' di Google Trends e Destination Insights sui turisti italiani. Tieniti forte, perché l'anno 2024 (si pensa) sarà diverso da tutto quello che hai già visto!

Gli italiani sono dei veri esploratori

Viaggiano non solo nel Bel Paese ma anche oltreoceano, e lo fanno con una voglia che sfiora l’entusiasmo da novizio che scappa di casa per la prima volta!

Ecco cosa ci dicono i numeri: la domanda turistica da gennaio ad agosto di quest’anno ha fatto un salto del 10% verso l’Italia e addirittura del 30% verso altre destinazioni. È come se tutti avessero scoperto una mappa del tesoro e fossero pronti a salpare!

Ma attenzione, perché gli italiani non si accontentano delle solite mete “evergreen” come Parigi, Londra, Barcellona e New York. Ora, tra le città più cercate, c’è persino Tirana, la capitale dell’Albania. Ehi, chi l’avrebbe mai detto? Loro, Destinations Insights.

Ma non finisce qui. Madrid e Lisbona stanno guadagnando sempre più punti nella lista delle mete da sogno. E non dimentichiamoci di Sharm El-Sheikh, un nome che ci riporta ai bei tempi degli anni ‘90 e inizi 2000. Sì, quella Sharm El-Sheikh, che ha fatto un ritorno trionfante nella top 10 al posto di Dubai. Pare che sia tutto merito del restyling fatto per la conferenza dell’Organizzazione delle Nazioni Unite Cop 27 lo scorso novembre. Chi l’avrebbe mai detto che Sharm sarebbe tornata alla ribalta? Io no di certo…

Insomma, noi cari amanti del turismo, tenetevi pronti perché il 2024 è un’avventura che non ha eguali!

Mostra pacchetti e servizi solo alle persone giuste

Eh sì, il gioco sembra cambiato! Per riuscire a conquistare il cuore degli italiani, ora è importante mostrare loro solo specifiche destinazioni in modo che non possano resistere alla tentazione di partire per un’avventura, non tutta la gamma a vostra disposizione!

Ma come si fa? L’intelligenza artificiale è qui per darvi una mano. Immaginate di avere un assistente personale “superintelligente” che vi aiuta a personalizzare le vostre comunicazioni e campagne in tempo record, seguendo le nuove tendenze.

Per chi come me di intelligenza artificiale ne sa meno di zero, ecco a voi Google “Performance Max”! Con questa bacchetta magica, potrete incantare le vostre campagne di ricerca su Google con video e immagini, e poi metterle davanti agli occhi curiosi di chiunque abbia un’insana voglia di scoprire il mondo. YouTube, Display, Discover, Gmail e persino Maps diventano il palcoscenico delle vostre splendide ed affascinanti mete.

Il concetto di stagionalità non esiste più

La stagionalità? Un concetto ormai superato! In Italia, la gente è affamata di avventure durante tutto l’anno. La ricerca su Google per alla fatidica domanda ”dove andare..?” nella categoria “Viaggi” sta crescendo costantemente negli ultimi anni. E sai cosa è ancora più interessante? Questa voglia di esplorare non conosce stagioni! I viaggiatori cercano ispirazione in ogni momento, anche quando non è l’ora canonica delle vacanze estive.

Ecco un’anteprima delle tendenze del 2024: sembra che la gente abbia riscoperto la gioia della pianificazione dei viaggi. Dopo un periodo in cui questa attività era un po’ trascurata, gli italiani hanno iniziato a sognare e cercare i loro ”voli estivi” già a gennaio, toccando il cielo con un dito ad aprile e giugno.

Trend ricerca -voli estate-

Con i costi della vita in aumento, pianificare in anticipo sembra essere diventato il trucco del mestiere. Ma aspetta un attimo, non è finita qui! A settembre 2023, c’è stato un vero e proprio boom di interesse (+45%) per la parola di ricerca ”last minute” e ”al sole” dell’85% rispetto allo stesso mese del 2022.

Un aumento del 45% e addirittura dell’85% rispetto all’anno precedente, rendo l’idea?!

Insomma, oggi la voglia di viaggiare non ha stagioni fisse e, anche a settembre, solitamente dedicato al ritorno a scuola o all’ufficio, c’è chi sogna e ricerca come mettersi in viaggio. Quindi, pronto a partire in qualsiasi momento!

Intercetta la domanda turistica latente durante tutto l’anno

Ecco -spero- un’ottima notizia per i team di marketing: grazie all’AI, ora hanno un sacco di incredibili assi da giocare! Qua un approfondimento.

Immagina di avere a disposizione una soluzione magica come Performance Max per gli obiettivi relativi ai viaggi, studiata appositamente per le strutture ricettive. Questa bacchetta magica aiuta gli hotel a creare nuove opportunità di connessione con i clienti e a far crescere le vendite dirette attraverso i canali di Google.

E come funziona? Beh, è come avere un mago che offre l’annuncio perfetto al momento perfetto alla persona giusta, ovunque si trovi nel vasto mondo dell’ecosistema pubblicitario di Google. Utilizza le informazioni fornite dall’hotel e si nutre dei dati di Google, come la posizione, i servizi offerti, le valutazioni e le recensioni. In pratica, è come se l’annuncio avesse “vita” e sapesse esattamente come affascinare il cliente potenziale. Quindi, cari hotel, siete pronti a incantare i vostri clienti e a far crescere le vostre vendite? La magia è a portata di mano!

Se dovesse servire un consiglio o una consulenze a questa pagina troverete tutti i miei contatti.

Case Study

Come ITA Airways ha incrementato le vendite ottimizzando le sue campagne pubblicitarie

Recentemente ITA Airways, la nuova compagnia aerea di bandiera italiana, ha dovuto crescere rapidamente all’interno di un mercato del trasporto aereo troppo competitivo e ha scelto una strategia pubblicitaria intelligente per farlo.

Insieme al partner Jakala, hanno deciso di adottare l’arma segreta: “Performance Max”. Hanno iniziato a sperimentare questa magia nelle terre principali, ovvero Italia, Francia e Stati Uniti. E cosa hanno fatto? Hanno preso i loro contenuti visivi e scritti più magici e li hanno lanciati nella Ricerca Google come fossero incantesimi.

Ad esempio, hanno creato un annuncio pubblicitario su YouTube (vedi sotto) che faceva sognare le spiagge paradisiache della Sardegna. Sì, esatto, una di quelle spiagge su cui ITA Airways ha puntato di più. Hanno usato la loro formula magica per incantare il pubblico e farlo sognare di prendere un volo per la Sardegna. E chissà, forse sono riusciti a far partire qualcuno di voi per una vacanza da sogno!

Insomma, ITA Airways ha dimostrato che con un poco di magia pubblicitaria e una buona strategia, si possono superare anche le sfide più impegnative nel mondo del trasporto aereo. Bravo ITA Airways!

Annuncio pubblicitario su YouTube di ITA Airways

Ecco come ITA Airways ha trasformato la sua strategia pubblicitaria grazie a Performance Max: in passato, il loro annuncio sarebbe stato confinato solo alla Ricerca Google. Ma con l’arrivo di Performance Max, hanno fatto la magia e scalato l’annuncio per farlo apparire sui più canali social possibili, tra cui il meraviglioso mondo di YouTube.

Il risultato? Beh, è stato magico! Gli annunci hanno visto un aumento del tasso di conversione del 105% rispetto alle campagne pubblicitarie precedenti, e il ritorno sull’investimento è stato addirittura il doppio.

Renato Matassa, il direttore delle vendite digitali di ITA Airways, ha condiviso la sua riflessione su questo trionfo:

“Questi risultati ci hanno spinto non solo a continuare a utilizzare Performance Max, ma anche a diffonderlo in tutti i mercati in cui operiamo”

Quindi, sembra che il successo abbia convinto ITA Airways a diffondere la magia anche altrove. E chissà quali nuovi orizzonti li aspettano!

Come la catena di resort Mangia’s ha aumentato le prenotazioni con l’AI

Mangia’s Resorts, un gruppo italiano con 13 lussuose strutture distribuite tra la Sicilia e la Sardegna, ha una missione ambiziosa: ospitare fino a 10.000 ospiti e farli sentire come re e regine durante il loro soggiorno.

Tuttavia, ogni hotel del gruppo ha i suoi momenti di apertura e affollamento, a seconda della località e degli umori sempre mutevoli dei viaggiatori, che ormai sfuggono ai confini della stagionalità.

Ecco dove entra in gioco la magia di “Performance Max per gli obiettivi relativi ai viaggi”. Questa soluzione ha permesso al gruppo Mangia’s di creare con facilità contenuti personalizzati per ciascuna delle loro strutture e di mostrarli alle persone giuste quando un determinato hotel ha camere disponibili.

E la magia non finisce qui! La soluzione consente anche di mettere in pausa i messaggi quando la struttura raggiunge la capienza desiderata, evitando sovraffollamenti indesiderati.

Ecco alcuni esempi degli incantesimi pubblicitari che Mangia’s ha usato per promuovere la loro struttura a Brucoli, in Sicilia. Grazie all’intelligenza artificiale, hanno reso il sogno di un soggiorno da favola una realtà per i loro clienti potenziali. E chissà quali altri sogni stanno per realizzare!

Annuncio pubblicitario Performance Max di Mangia's

Ecco i risultati: grazie ai primi test, Mangia’s Resorts ha visto un incremento del 54% nel fatturato totale delle prenotazioni online attraverso Google. Ma non è tutto qui, i ritorni sulla spesa pubblicitaria sono stati ancora più spettacolari, superando la media delle campagne precedenti del 117%. Come? Grazie a un aumento del valore per ogni prenotazione diretta del 38%.

In altre parole, la magia di Performance Max per gli obiettivi relativi ai viaggi ha reso la catena di resort italiana ancora più fiorente e attraente per i viaggiatori. Un successo da vero incantesimo!

Consigli pratici per i team di marketing turistico

Nel mondo del turismo, i viaggiatori sono come farfalle: cambiano direzione in un batter d’occhio. Quindi, per essere un passo avanti e massimizzare le strategie di marketing, è fondamentale rimanere sempre aggiornati sui trend e sulla domanda in continuo mutamento.

Strumenti come Destination Insights e Hotel Insights sono come le bacchette magiche dei maghi del marketing. Ti permettono di scoprire i livelli di interesse per qualsiasi destinazione in qualsiasi momento e, inoltre, ti svelano da dove arriva tutto questo entusiasmo turistico. Una preziosa mappa del tesoro per le menti flessibili!

La flessibilità è la chiave per ispirare le decisioni d’acquisto dei consumatori in anticipo. E cosa c’è di meglio delle soluzioni basate sull’intelligenza artificiale per adattare i messaggi e il pubblico delle tue campagne? È come avere un consigliere magico che sa esattamente cosa serve per conquistare il cuore dei viaggiatori in ogni momento. Quindi, sii pronto a navigare le acque sempre cambianti del mondo dei viaggi e ad affascinare il tuo pubblico con le tue storie incantate!

Ad - Web Hosting SiteGround - Creato per semplificare la gestione del sito. Clicca per scoprire di più.
Lavazza
Gregory S. - Sviluppatore web e consulente informatico
Gregory S.
Sviluppatore web e consulente informatico

Ciao, sono Gregory, uno sviluppatore web e consulente informatico con 10 anni di esperienza. Nel corso del mio percorso, ho costruito un team di esperti composto da webmaster certificati, esperti SEO, copywriter, digital marketer, advertiser, commercialisti, legali specializzati in questioni digitali, programmatori e sviluppatori, oltre a esperti di cyber security. La mission è semplice e chiara: ottenere i migliori risultati possibili per la tua attività.

Articoli correlati