Cosa sono le creatività?

Le “creatività” in ambito pubblicitario, o “ads”, si riferiscono alle idee e ai contenuti creativi utilizzati per promuovere un prodotto, un servizio o un marchio. Queste creatività possono assumere diverse forme, tra cui annunci pubblicitari, spot televisivi, annunci stampa, banner online, video promozionali e molto altro.

In linea con il tono pragmatico, le creatività pubblicitarie devono essere chiare e dirette nel trasmettere il messaggio del marchio. Utilizzano il “Tu” quando si rivolgono al cliente per creare un legame più personale, mentre il “Noi” è utilizzato quando rappresentano il marchio stesso.

La creatività pubblicitaria preferisce verbi attivi e linguaggio concreto, evitando astrazioni e tecnicismi non spiegati. L’uso delle maiuscole è misurato per evitare pesantezza, e gli acronimi vengono spiegati in modo chiaro. Non si usano apostrofi per accentare lettere maiuscole.

Nel contesto dell’empatia, le creatività si adattano al tono appropriato in base alla situazione e anticipano le domande e le preoccupazioni degli utenti. Possono essere brillanti e ironiche se la situazione lo permette, ma mantengono un approccio utile e rispettoso in caso di problemi. Il linguaggio è gender-neutral per inclusività, e si preferisce l’italiano all’inglese quando possibile.

Essere coraggiosi è importante nelle creatività pubblicitarie, che cercano di essere interessanti senza cadere nella noia. Possono utilizzare ironia con intelligenza, emoji, GIF, meme e altre forme di espressione creativa. Infine, le creatività pubblicitarie mettono il marchio al centro, cercando di far percepire la sua diversità e cercando di creare un brand che il pubblico possa apprezzare e amare.

Ad - Web Hosting SiteGround - Creato per semplificare la gestione del sito. Clicca per scoprire di più.
Lavazza